La trinità mistero primordiale PDF. La trinità mistero primordiale ePUB. La trinità mistero primordiale MOBI. Il libro è stato scritto il 2000. Cerca un libro di La trinità mistero primordiale su mercatinidinataletorino.it.
La teologia e la sensibilità cristiana di oggi manifestano un interesse crescente verso la Trinità, anche stimolate dalle voci che giungono dalle chiese della "periferia" - in particolare dall'America Latina - e soprattutto dal contatto con la spiritualità ortodossa. Benché il dogma della SS. Trinità appaia il più alto e il più distante, è tuttavia denso di conseguenze vitali per i cristiani, la Chiesa, il mondo intero. Il titolo proposto va letto in questo spirito: il mistero primordiale è per definizione il mistero che ha più attinenza con la realtà, quello oltre il quale non è possibile procedere e dal quale tutto prende forma e consistenza. Esso continua a svelarsi all'uomo. Anzi, nel passaggio dei millenni dimostra ancora più forte la sua originalità e freschezza. Il saggio parte da uno sguardo alla situazione attuale, colta nelle sue luci e nelle sue ombre, nei suoi dubbi e nelle sue certezze. Affronta poi il momento della ricostruzione della storia del dogma dalla rivelazione biblica fino ai nostri giorni. Segue la parte sistematica, che cerca una ricostruzione del mistero secondo le possibilità manifestate nel succedersi degli avvenimenti storici e delle riflessioni che li hanno accompagnati. Dopo la "Trinità creduta" viene quindi proposta una "Trinità vissuta": la Trinità è legge che domina l'universo, paradigma della persona e della società, esempio di ogni comportamento e iniziativa.
Come dire oggi la Trinità Alberto Cozzi La Trinità è ancora oggetto di un certo disagio: da un lato se ne percepisce l'importanza e dall'altro si sente la difficoltà a comunicarne il contenuto. Ne deriva la tentazione di presentare la dottrina trinitaria al modo di una verità di fede (dogma) accattivante e «utile»: come la…
Il mistero della Santissima Trinità è un mistero e come tale non può essere compreso. Ma non per questo è qualcosa d'irragionevole. Nella dottrina cattolica ciò che è mistero è sì indimostrabile con la ragione, ma non è irrazionale, cioè non è in contraddizione con la ragione.
LIBRI CORRELATI
Manuale di pedagogia sperimentale. Metodi e problemi.pdf
Con te ci vado a nozze.pdf
Lo sapevi che I miss you?.pdf
Spaghetti Western. Vol. 3: Il mezzogiorno di fuoco del genere (anni '68-'71)..pdf
Haganai. Vol. 11.pdf
Akame ga kill!. Vol. 4.pdf
Ville venete. Decreti di vincolo e relazioni storico-artistiche.pdf
Cars 3. Libro gioca kit. Ediz. a colori. Con gadget.pdf
Arcigna archeologia.pdf
Interpretazione dei sogni.pdf
La parata.pdf