Le case che siamo PDF. Le case che siamo ePUB. Le case che siamo MOBI. Il libro è stato scritto il 2016. Cerca un libro di Le case che siamo su mercatinidinataletorino.it.
Partendo dal racconto di una casa vera e arrivando allo spazio, anche politico, da abitare e da ridiscutere, Luca Molinari racconta che tipo di casa siamo e siamo stati e che casa dovremmo o potremmo essere, e soprattutto dice perché senza casa non c’è architettura. Che cosa hanno in comune le casette dei Tre Porcellini e il Cabanon di Le Corbusier? E Casa Farnsworth - la casa trasparente - costruita da Mies van der Rohe per una donna molto amata e gli studi del Grande Fratello? La casa è ancora il primo bene che ci fa proprietari o il giovane sogno borghese è finito insieme al boom? Qual è la forma delle case nell'epoca della sharing economy e della riproducibilità architettonica imposta dalle emergenze di guerra e dalle migrazioni? Che cosa ha cambiato l'Ikea nel nostro modo di immaginare non solo lo spazio, ma la vita? Con una lingua puntuale e accogliente che comincia col racconto di una casa vera (nella quale si può entrare) e arriva allo spazio, anche politico, da abitare e da ridiscutere, Luca Molinari racconta che tipo di casa siamo e siamo stati e che casa dovremmo o potremmo essere, e soprattutto dice perché senza casa non c'è architettura.
Due atteggiamenti opposti, e forse anche complementari, che corrispondono a due delle varie immagini di casa che lo studioso di architettura, docente universitario, saggista e critico, Luca Molinari racconta nel suo Le case che siamo (Nottetempo, pp. 94, € 10). La casa come identità stanziale e la casa "senza radici".
Partendo dal racconto di una casa vera e arrivando allo spazio, anche politico, da abitare e da ridiscutere, Luca Molinari racconta che tipo di casa siamo e siamo stati e che casa dovremmo o potremmo essere, e soprattutto dice perché senza casa non c'è architettura.
LIBRI CORRELATI
La ragazza che sfidò il destino. Wolf.pdf
Perché studiare i media?.pdf
I linguaggi della marca. Breve storia, modelli, casi.pdf
Tutte le facce di facebook. Aneddoti, studi e curiosità sul social più famoso di sempre!.pdf
Lo psichiatra era matto.pdf
Filosofia. Agenda 2020.pdf
Sistemi antincendio Sprinkler ed alimentazioni idriche.pdf
Serpenti, draghi e ragni. Con adesivi. Ediz. a colori.pdf
Ghirlandaio. Ediz. illustrata.pdf
Oltre la ragione.pdf