Siamo lieti di presentare il libro di Follia, scritto da Patrick McGrath. Scaricate il libro di Follia in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su mercatinidinataletorino.it.
«L'amore non è stato il mio tema preferito. Sono sempre stato più interessato alla follia, al disordine mentale: poi ho cominciato a capire che l'amore è proprio una forma di disturbo mentale.» «In Follia c'è sempre un'autorità che definisce chi è pazzo e chi non lo è. Questa autorità è lo psichiatra.» «Tutti noi temiamo di avere un briciolo di follia. Per la maggior parte delle persone in questo periodo la sicurezza è più importante dell'intensità, la tranquillità più augurabile del rischio, la normalità è più ricercata della passione.» «Penso che ci sia sempre il desiderio, anche se ne abbiamo paura: la letteratura è un modo, un mezzo per liberare questa voglia di follia.» - dall'intervista "L'amore come follia: incontro con Patrick McGrath" - Wuz.it, 1999 Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.
Mancamento di discorso e di senno, contrario di saviezza [Latino: stultitia, insania]. La pazzia è uno stato permanente di malattia mentale estrema, che può causare comportamenti anomali o antisociali - se vedi una persona che abbaia contro i gatti e miagola ai cani, potrebbe soffrire di pazzia.
La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, di tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Il manicomio ha qui la sua ragion d' essere.
LIBRI CORRELATI
Helena Blavatsky.pdf
Mondo naif. Vol. 8.pdf
Un processo a Milano.pdf
Moby Dick.pdf
Ancora immaginastorie. Storie da leggere ai bambini per infondere emozioni, tranquillità e sicurezza.pdf
Moonlight.pdf
Giovinezza di Henrich Stilling.pdf
Intelligenza emotiva e coaching. Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati.pdf
Breve storia della conquista dello spazio.pdf
Il tuo sorriso controvento. How to disappear completely. Vol. 3.pdf