Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
Siamo lieti di presentare il libro di Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012), scritto da Richiesta inoltrata al Negozio. Scaricate il libro di Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012) in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su mercatinidinataletorino.it.
ISBN
9788889854822
DIMENSIONE
1,63 MB
NOME DEL FILE
Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012).pdf
DATA
2012
DESCRIZIONE
La mostra e il catalogo analizzano un campo poco indagato della storia dell'arte, quello delle figure in cera a grandezza naturale, soggetto affascinante, ma al quale non è mai stata dedicata un'esposizione tematica prima d'ora. La mostra, organizzata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, riunisce le opere esistenti in Italia prendendo l'avvio dal tema del calco e della maschera funebre, rappresentati da alcuni esemplari in cera di dogi veneziani del XVIII secolo, testimonianza unica dell'utilizzo di "doppi" in cera nelle cerimonie funebri. Seguono i volti dei santi e dei criminali, due temi ricorrenti nella tradizione ceroplastica. I primi rappresentati dalla serie di dodici busti di santi francescani (provenienti dalla chiesa del Redentore, Venezia) databili al XVIII secolo, in cera con occhi di vetro e capelli veri, opere che costituiscono un unicum nell'iconografia religiosa. A questi sono contrapposti una serie di teste in cera di criminali realizzate alla fine dell'Ottocento dall'allievo di Cesare Lombroso, Lorenzo Tenchini. Cinque volti in cera raffiguranti "un caucasico, un giapponese, un mongolo, un etiopico ed un beduino\
AVERE UNA BELLA CERA Le figure in cera a Venezia e in Italia. a cura di Bernd Noack, il 08/03/2012. Le sale di Palazzo Fortuny a Venezia dal 10 marzo al 25 giugno 2012 ospiteranno la mostra curata da Andrea Daninos dal titolo "Avere una bella cera", che si va ad inserire nel programma 'Primavera a Palazzo Fortuny'.
Venezia - La mostra allestita dal 9 marzo in Palazzo Fortuny a Venezia dal titolo "Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia" si propone di analizzare un campo poco indagato della storia dell'arte, quello delle figure in cera a grandezza naturale, soggetto affascinante che in anni recenti ha suscitato l'interesse di numerosi artisti contemporanei, ma al quale non è mai ...