Trasparenza. Una sfida per la Chiesa PDF. Trasparenza. Una sfida per la Chiesa ePUB. Trasparenza. Una sfida per la Chiesa MOBI. Il libro è stato scritto il 2020. Cerca un libro di Trasparenza. Una sfida per la Chiesa su mercatinidinataletorino.it.
Nella Chiesa la trasparenza deve esserci. Non perché sia una moda, ma perché è una modalità utile e adeguata che le consente di perseguire meglio le proprie finalità istituzionali che, come ben si sa, sono di natura trascendentale e, pertanto, imprescindibili. È questo l'intento del presente volume, nato da una prolungata e condivisa riflessione tra gli autori e che si propone di mostrare come l'ordinamento giuridico della Chiesa abbia già al proprio interno le categorie, gli strumenti e le potenzialità necessarie per elaborare autonomamente un proprio corpus legislativo capace di rendere ragione delle diverse attività sotto i diversi aspetti decisionali, gestionali e amministrativi e come parimenti si possa avviare una riflessione sulle diverse opportunità offerte dal legislatore civile adattandole alle peculiarità della Chiesa stessa. L'individuazione della trasparenza tipica della Chiesa e delle sue caratteristiche proprie, che non la uniformino in modo acritico a realtà pensate per altri ma siano piuttosto finalizzate al raggiungimento delle sue finalità apostoliche, è la tematica che unisce i vari contributi nei quali si articola lo scritto. Si tratta di una sfida che non può essere disattesa, perché, in qualche misura, è in gioco l'identità stessa della Chiesa, la sua credibilità e quindi la sua fecondità spirituale ed apostolica. Intento del contributo è quello di favorire un confronto sereno su un tema di estrema attualità, promuovendo l'agire della Chiesa in tutte le sue forme a partire da una più approfondita conoscenza della sua natura e delle sue peculiari caratteristiche.
L'individuazione della trasparenza tipica della Chiesa e delle sue caratteristiche proprie, che non la uniformino in modo acritico a realtà pensate per altri ma siano piuttosto finalizzate al raggiungimento delle sue finalità apostoliche, è la tematica che unisce i vari contributi nei quali si articola lo scritto. Si tratta di una sfida ...
Nella Chiesa la trasparenza deve esserci. Non perché sia una moda, ma perché è una modalità utile e adeguata che le consente di perseguire meglio le proprie finalità istituzionali che, come ben si sa, sono di natura trascendentale e, pertanto, imprescindibili. È questo l'intento del presente volume, nato da una prolungata e condivisa riflessione tra gli autori e che si propone di ...
LIBRI CORRELATI
La folla solitaria.pdf
Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni.pdf
Gli animali di casa. I miei teneri amici.pdf
Etruschi. 100 e più fatti che ancora non sai!.pdf
Parlami, capo. Il colloquio nella gestione dei collaboratori: logiche, strumenti, metodi e tecniche di conduzione.pdf
Ho cercato.pdf
Imaging dell'apparato osteoarticolare.pdf
Piovono pietre. Cronache marziane da un paese assurdo.pdf
Teologie della Riforma.pdf
Lezioni di mafia. La storia, i crimini e i misteri di Cosa nostra, le indagini dell'antimafia. Con 2 DVD.pdf
Codice Icarus. Soldier Zero. Vol. 2.pdf
Verso una scienza del movimento umano. Introduzione alla psicocinetica.pdf
ICF. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute.pdf
Calando.pdf