Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori
Leggi il libro di Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su mercatinidinataletorino.it.
ISBN
9788857242989
DIMENSIONE
9,19 MB
NOME DEL FILE
Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori.pdf
DATA
2020
DESCRIZIONE
La singolare parabola di Simone Peterzano (Venezia, 1535 circa – Milano, 1599) è segnata da quella di due protagonisti della pittura europea: Tiziano Vecellio, suo maestro a Venezia, e Michelangelo Merisi, il Caravaggio, suo allievo a Milano. Chiamato dal destino a fare da anello di congiunzione tra due personalità così eminenti, Peterzano ha giocato, anche per questa ragione, un ruolo cruciale nella pittura del secondo Cinquecento in Italia settentrionale. Il suo percorso lo vede formarsi a Venezia, tra le licenziose favole mitologiche dei grandi coloristi di quella scuola, e poi trovare il successo a Milano, negli anni severi della peste, della riforma di Carlo Borromeo e delle sperimentazioni naturalistiche che avrebbero aperto il campo a Caravaggio. Il volume consente di seguire i coraggiosi mutamenti del suo stile in quel frangente centrale per la storia culturale e politica dell’Italia che si apre all’indomani del Concilio di Trento. Pubblicata in occasione della grande mostra a lui dedicata, la monografia presenta i contributi di Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani, Maria Cristina Terzaghi, Christophe Brouard e Mauro Pavesi, il catalogo delle opere suddiviso in sei sezioni (“Titiani alumnus”: la giovinezza veneziana di Peterzano; Peterzano e la pittura profana nella Venezia di Tiziano; Angelica e Medoro: una favola ariostesca per Gerolamo Legnani; Peterzano e la pittura a Milano nell’età della Controriforma; Peterzano disegnatore; Gli esordi di Caravaggio a Roma). Seguono l’Atlante fotografico dei cicli pittorici e le sezioni dedicate ai Restauri e alle Ricerche d’archivio con i saggi di Delfina Fagnani, Stefano Volpin, Sergio Monferrini, oltre alla biografia di Peterzano, al regesto (di Gianmario Petrò), alla bibliografia e al progetto di allestimento della mostra (Mauro Piantelli con Madalena Tavares De8_Architetti).
Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Skira, collana Arte antica. Cataloghi, brossura, data pubblicazione febbraio 2020, 9788857242989.
Simone Peterzano fu protagonista cruciale nel panorama artistico rinascimentale, allievo di Tiziano a Venezia e maestro del Caravaggio a Milano. Nella sua pittura si ritrovano il colore veneto acquisito nella formazione giovanile e la schietta tradizione naturalistica lombarda dell'età matura.