Scintille. Una storia di anime vagabonde PDF. Scintille. Una storia di anime vagabonde ePUB. Scintille. Una storia di anime vagabonde MOBI. Il libro è stato scritto il 2009. Cerca un libro di Scintille. Una storia di anime vagabonde su mercatinidinataletorino.it.
Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.
Giovedì 6 ottobre alle ore 10.30 presso l'Auditorium " Ennio Morricone" della Facoltà di Lettere e Filosofia si è tenuto l'incontro Organizzato dal CeRSE e dal Corso di Laurea Magistrale in "Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria" Anime vagabonde in cerca di Futuro, presentazione del volume Scintille.Una storia di anime vagabonde di Gad Lerner.
Una storia di anime vagabonde», si addentra nel suo gilgul familiare, le «scintille d'anime» della sua storia personale. Perché gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose.
LIBRI CORRELATI
Anatroccolo. Guardami crescere.pdf
Guarire i traumi dell'età evolutiva. L'influenza del trauma precoce sull'autoregolazione, l'immagine di sé e la capacità di relazione.pdf
Utopia.pdf
Alpi Occitane. Con cartina.pdf
Molecole d'acqua. Divagazioni di un chimico.pdf
Abitare la terra. Ediz. italiana e inglese. Vol. 8: Inverno. Primavera..pdf
La burla di primavera con altre fiabe, e prose sparse.pdf
Stregoneria irlandese da una strega irlandese.pdf
Strategie e tecniche per il cambiamento.pdf
Diventare un leader risonante.pdf
Dio, calcio e milizia. Il comandante Arkan, le curve da stadio e la guerra in Jugoslavia.pdf
Patologia.pdf